Alperia bike tour: sull'Alta Via della Val d'Ultimo

Sostenibilità
Alperia bike tour: sull'Alta Via della Val d'Ultimo

Andremo sull’Alta Via della Val d’Ultimo dal lago di Zoccolo al lago di Quaira che alimenta la nostra centrale di Pracomune.

La Val d’Ultimo è la valle dei laghi artificiali, che alimentano addirittura sei delle nostre centrali idroelettriche, per le quali la valle è stata soprannominata la “Valle dell’energia”.

È possibile andare da un lago all’altro in mountain bike, attraverso un percorso piuttosto impegnativo, in parte su strada e in parte lungo strade forestali. Si parte dal lago di Zoccolo che alimenta la centrale di San Pancrazio per arrivare al lago Quaira nei pressi del quale si trova, invece, la centrale di Pracomune.

Il percorso inizia presso la stazione a valle del comprensorio sciistico di Schwemmalm e prosegue per un chilometro lungo la strada principale verso lo sbocco della valle. Qui si imbocca subito la vecchia strada d’accesso all’area sciistica a sinistra. A tratti ripida, a tratti di media pendenza, la stretta strada asfaltata conduce fino alla malga Pracupola a quasi 2.000 m di altezza. Oltre la malga Pracupola l’asfalto cede il posto alla strada forestale e percorrendo delle serpentine si raggiunge il tranquillo lago Quaira a 2.250 m di quota.

Con la sua impressionante diga di 85 m, il lago di Quaira è uno dei più alti laghi artificiali della valle, circondato da alte montagne è il lago che alimenta la centrale di Pracomune.

Si parte!

Lago di Quaira - Val d'Ultimo
Lago di Quaira_Val d'Ultimo

Leggi anche

riciclo
Sostenibilità

Dal 18 al 26 novembre 2023 per i cittadini di tutta Europa si rinnova l’appuntamento con la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), una campagna internazionale di comunicazione ambientale, volta a creare maggior consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti che produciamo, oltre a promuovere una serie di azioni concrete coerenti con le 3R del modello di economia circolare: ridurre, riutilizzare, riciclare.

3 Min
Energy Tips