Un riscaldamento sicuro, conveniente ed ecologico. Sono gli obiettivi a cui risponde la nuova centrale del teleriscaldamento a biomassa di Alperia a Merano. Un progetto realizzato nel 2022 che permette di risparmiare ogni anno tre milioni di metri cubi di gas metano e di evitare emissioni di biossido di carbonio pari a 6.000 tonnellate.
Case history: il percorso di Suanfarma verso la sostenibilità.
La competitività delle aziende oggi è strettamente correlata al grado di sostenibilità che riusciranno a raggiungere nei prossimi anni. Le aziende dovranno, infatti, dimostrare un impegno sempre maggiore nei confronti dell’ambiente e della società per continuare ad avere accesso al credito, essere appetibili per i consumatori e interessanti agli occhi degli stakeholder.
Ogni anno Alperia produce, attraverso 35 centrali idroelettriche, in media 4.000 GWh di energia a partire da una risorsa pulita e sostenibile: l’acqua. Alcune di queste centrali nascondono curiose particolarità, vediamole insieme…
Case History: Beltrame punta alla riduzione del 40% delle emissioni di CO2.
Sono sempre di più le aziende private che hanno scelto di cogliere la sfida dellariduzione delle emissioni di CO2, per una maggior sostenibilità ambientale in linea con l’obiettivo dell’Unione Europea: raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Case history: Nardi Outdoor sceglie l’energia rinnovabile di Alperia.
Le grandi aziende, oggi più che mai, hanno la responsabilità di fare le scelte giuste per contribuire al processo di decarbonizzazione, essenzialmente attraverso la transizione energetica che permette di produrre energia al più basso impatto carbonico grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’efficienza energetica è un fattore chiave per la sostenibilità di ogni settore produttivo e l’intelligenza artificiale gioca, oramai, un ruolo determinante nella capacità di predizione per una gestione ottimale delle risorse. Consapevole di ciò il Polo Innovazione di Alperia Green Future (Società del Gruppo Alperia per la ricerca e l’innovazione nell’ambito della riqualificazione energetica) ha intensificato i suoi sforzi nell’attività di Ricerca & sviluppo ottenendo, solo nel 2022, 5 nuovi brevetti (che si sommano ai 3 precedentemente concessi) relativi ai sistemi di automazione avanzata.
C’è un fattore imprescindibile che accomuna tutte le imprese del mondo: le persone.
Le imprese che riescono a interpretare e dare valore alle diversità dei propri collaboratori saranno quelle che avranno un effettivo vantaggio sulle altre.
I cosiddetti settori “hard to abate” (letteralmente “difficili da abbattere”) sono quelli ad alta intensità energetica, dove risulta più difficile il processo di decarbonizzazione, cioè di riduzione dell’utilizzo delle fonti fossili con conseguente abbattimento delle emissioni di CO2 in atmosfera.
Alperia e Rittmeyer insieme per una gestione efficiente dell’acqua e dell’energia, in una collaborazione che guarda al futuro e al passo con l’innovazione.
Case history: GKN Driveline Brunico SpA si affida ad Alperia, per l’efficientamento energetico e per l’ottenimento di Certificati Bianchi. " Il risultato più sorprendent, lo abbiamo avuto, però, a livello di rendimento energetico. È stato calcolato, infatti, un aumento del rendimento di produzione di energia frigorifera da 3,6 a 12,6. Sicuramente un bel successo."
Sicurezza: una sensazione che conosciamo tutti e per cui vale la pena impegnarsi. Quando si tratta della sicurezza degli impianti Alperia, nulla viene lasciato al caso. È una priorità perseguita a vari livelli e in modo globale nell’intera azienda.
Rifiuti: una tematica che tocca da vicino tutti noi e il futuro del nostro pianeta. La corretta gestione dei rifiuti può contribuire a ridurre le emissioni a valle del consumo tramite una riduzione dei rifiuti conferiti in discarica, e a monte grazie al conseguente recupero di materia ed energia a seguito di riciclo di materia prima seconda derivante da una corretta raccolta differenziata, risparmiando in tal modo materie prime vergini.
Prima viene la natura, solo dopo arriva l’uomo. Con il suo ingegno, la creatività, lo studio. E la voglia di reinventarsi, sempre. È questa la lezione più importante che Norbert Niederkofler, Chef tre stelle Michelin e Stella verde per la Sostenibilità del ristorante St. Hubertus a San Cassiano in Badia, ha appreso nella sua lunga carriera.
Se si vuole davvero sapere quanto può essere duro lavorare sulle dighe, dovrebbe andarci durante i lunghi mesi invernali. Certi giorni i guardiani non escono nemmeno dalla porta di casa; per fare le misurazioni periodiche usano le gallerie sotto le dighe.
Quest’anno è stata introdotta la novità della “job rotation”, un progetto pilota avviato dal nostro reparto HR in varie società. In altre parole, le/gli studenti/esse non sono fisse/i presso un unico reparto, ma cambiano periodicamente reparto e quindi mansioni.
Obiettivi, sfide e misure della nuova figura chiamata a limitare l’impatto ambientale nel percorso da e per l’ufficio, riducendo traffico ed emissioni in città.
Una dinamica familiare diversa è possibile. Anzi, è sempre più necessaria sia per favorire una maggiore partecipazione delle donne alla vita lavorativa, sia per consentire ai papà di vivere appieno la loro dimensione genitoriale, senza pregiudizi e limitazioni legate alla professione.
Grazie per la tua richiesta, i nostri consulenti la valuteranno il prima possibile!
Ci dispiace, c'è stato un problema
Inserisci i tuoi dati, ti richiameremo per fornirti ulteriori informazioni relativi ai nostri smartproducts
Ti richiameremo quando richiesto per fornirti ulteriori informazionirelativi ai nostri smartproducts
la richiesa non è ndata a buon fine
Ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali autorizzi Alperia Smart Services a ricontattarti per completare l’adesione all’offerta. I tuoi dati saranno conservati per 14 giorni.
Informativa Policy
Lasciaci i tuoi dati un nostro consulente ti contatterà al più presto
È necessario compilare tutte le informazioni obbligatorie.
Compila tutti i campi per procedere
Grazie per la tua richiesta, i nostri consulenti la valuteranno il prima possibile!